Gaudo

Società Agricola Semplice di Altamura Alfonso, Altamura Ciro & Galante Chiara

  • Misura 4.1.2 Supporto per gli investimenti nelle aziende agricole

    Misura 6.1.1 Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese

    Realizzazione di impianti serricoli per la coltivazione di ortaggi da foglia ed acquisto di macchine ed attrezzature.

Gaudo - Società Agricola Semplice di Altamura Alfonso, Ciro e Galante Chiara

Chi Siamo

La Società agricola Gaudo s.s. ha sede legale in Montecorvino Pugliano (SA).
L’azienda si estende su una superficie di circa 8 Ha nell’area della Piana del Sele,
a sud di Salerno.

È dedita alla coltivazione di ortaggi da foglia in coltura protetta destinati al mercato della I e IV Gamma. Fa parte della O.P. Altamura.

Le nostre priorità sono la sicurezza alimentare, il rispetto dell’ecosistema, la sostenibilità e la sicurezza dei lavoratori e per difenderle adottiamo rigorosi standard igienico-sanitari nel rispetto delle normative nazionali, comunitarie e internazionali.

Grazie ai controlli e alla tracciabilità lungo tutta la filiera, le nostre produzioni hanno ottenuto importanti certificazioni che ne attestano la qualità dai processi produttivi al prodotto finale: GLOBALG.A.P., GRASP, BIOLOGICO, PLANETPROOF.

LA RUCOLA DI GAUDO SOCIETA’ AGRICOLA SEMPLICE È DIVENTATA IGP.
Le caratteristiche tipiche di questo prodotto, dal colore verde intenso e dalla forma inconfondibile, le hanno conferito un valore inestimabile e inimitabile.
In particolare, le caratteristiche nutrizionali della rucola IGP della Piana del Sele sono il frutto di metodi di coltivazione all’avanguardia, ma rispettosi della tradizione.
Queste tecniche, infatti, permettono alla rucola IGP della Piana del Sele di crescere rigogliosa e di acquisire, una per una, tutte le tipiche caratteristiche organolettiche e nutrizionali di questo unico prodotto.

Il territorio

L’ambito territoriale in cui si inserisce l’azienda agricola è quello della Piana del Sele, dedito per tradizione all’attività agricola, condotta, oggi, con un elevato grado di specializzazione.

I corpi fondiari, ben collegati alla rete delle infrastrutture viarie, rientrano nel comprensorio di Bonifica Destra del Fiume Sele. Il suolo pianeggiante, profondo ha origine alluvionale, tessitura media in superficie, moderatamente fine in profondità, integrato da apporti vulcanici e detritici con una buona disponibilità di ossigeno.

Tipicamente le condizioni climatiche sono caratterizzate da piogge concentrate soprattutto nel periodo autunno vernino, che rendono siccitosi i mesi estivi, e da valori di temperatura media durante l’inverno di 9°C e di 24°C in estate.

I venti sono prevalentemente occidentali, quelli di N-NE, forti nei mesi invernali, trovano attenuazione per la presenza della cinta montuosa. Dal mese di marzo aprile fino a settembre, è necessario provvedere all’irrigazione delle colture.

I fondi integrano le proprie risorse idriche con quelle del comprensorio di Bonifica del Destra Sele. La componente argillosa del terreno, la sua dotazione organico-minerale e la buona disponibilità di acqua rendono sostenibile la coltivazione di specie ortive anche secondo schemi intensivi.

I nostri prodotti

Spedizioni

Le consegne sono franco azienda.
Per spedizioni e relativi costi contattare l'azienda.

Prezzi

I prezzi sono al netto delle spese di spedizione.